Dopo la pioggia dei due giorni precedenti, la fase finale della terza prova della WSK Super Master Series andata in scena domenica sul Circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese è stata salutata finalmente da un bel tempo che ha messo tutti i piloti nelle migliori condizioni per poter esprimere le proprie potenzialità.
Nelle tre categorie di questo penultimo evento della serie, OK, OKJ e MINI, tanti giovani talenti anche in questa occasione hanno potuto mettersi in bella evidenza. Le finali hanno visto le vittorie nella OK-Junior di Oleksandr Bondarev (Ricky Flynn/LN-Vortex-Vega), nella OK di Joe Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-LeCont), nella MINI di Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame-Vega).
Chi ha vinto le prefinali.
OKJ. Nella Prefinale-A della OKJ si aggiudica la gara Maxens Verbrugge (Forza Racing/Exprit-TM Racing-Vega) approfittando anche della penalizzazione di 3 secondi inflitta a Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex) che dopo una gran rimonta era riuscito a tagliare il traguardo in prima posizione. Nella Prefinale-B è il leader di classifica Oleksandr Bondarev (Ricky Flynn/LN-Vortex) a ottenere una importante vittoria ai fini del campionato.
Nella Prefinale-A della OK la vittoria va a Kean Nakamura-Berta (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) su Cristian Bertuca (BirelART Racing/BirelART-TM Racing), nella Prefinale-B Artem Severiukhin (Ward Racing/Tony Kart-Vortex) ha vinto davanti a Joe Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex).
MINI. Nella MINI in Prefinale-A vittoria sorprendente di Iacopo Martinese (BabyRace/Parolin-Iame-Vega) con un buon vantaggio sugli avversari capitanati da Iskender Zulfikari (Team Driver/KR-Iame), mentre nella Prefinale-B ha vinto Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame) sul compagno di squadra Oliver Palocko autore di una bella rimonta.
Le Finali.
Nella OKJ vince Bondarev e allunga in campionato.
Nella OKJ riesce a prevalere il capoclassifica Oleksandr Bondarev (Ricky Flynn/LN-Vortex-Vega) in una finale dove si è proposto da subito al comando. Sul traguardo Bondarev ha preceduto Douwe Dedecker (KR Motorsport/KR-Iame) che si era imposto nelle manches. Per la terza posizione ha avuto la meglio Kirill Dzitiev (Ward Racing/Tony Kart-Vortex) per una penalizzazione a Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex) che si era prodotto in una gran rimonta. Matveev è stato classificato quarto, mentre quinto ha concluso Maciej Gladysz (Ricky Flynn Motorsport/LN-Vortex) anche questi autore di una bella rimonta.
Classifica finale OKJ:
Oleksandr Bondarev
Douwe Dedecker
Kirill Dzitiev
Campionato WSK Super Master Series OKJ:
Oleksandr Bondarev punti 253
Dmitry Matveev punti 135
Douwe Dedecker punti 127
Turney vince la finale della OK ed è il nuovo leader.
Grazie alla sua esperienza e naturalmente alla sua competitività, alla fine nella OK si è imposto Joe Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-LeCont) con un sorpasso negli ultimi giri su Kean Nakamura-Berta (KR Motorsport/KR-Iame) che si è dovuto accontentare del secondo posto. La terza posizione è andata a Freddie Slater (Ricky Flynn Motorsport/LN-Vortex) su Oscar Pedersen (Ward Racing/Tony Kart-Vortex), ambedue in rimonta sulle posizioni di partenza. Quinto si è piazzato Rashid Al Dhaheri (KR Motorsport/KR-Iame). In campionato Joe Turney balza in testa ai danni di Tuukka Taponen (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) solamente 18mo in finale.
Classifica finale OK:
Joe Turner
Kean Nakamura-Berta
Freddie Slater
Campionato WSK Super Master Series OK:
Joe Turney punti 196
Tuukka Taponen punti 167
Kean Nakamura-Berta punti 163
Nella MINI vince Pesl e prende il largo in campionato.
Gran bella gara anche nella MINI dove il leader di classifica Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame-Vega) riesce a portarsi subito al comando inseguito dal compagno di squadra Iacopo Martinese che in pochi giri era riuscito a installarsi in seconda posizione. Pesl conclude al primo posto tallonato fin sul traguardo da Martinese. La terza posizione va a un coriaceo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) davanti al compagno di squadra Dries Van Langendonck che aveva prevalso nelle manches. Quinto si piazza Filippo Sala (Team Driver/KR-Iame). Nel campionato Pesl prende il largo.
Classifica finale MINI:
Jindrich Pesl
Iacopo Martinese
Christian Costoya
Campionato WSK Super Master Series MINI:
Jindrich Pesl punti 310
Dries Van Landendonck punti 187
Christian Costoya punti 186
Tutti i risultati: www.wskarting.it/index.asp
Prossimo appuntamento della WSK Super Master Series:
4°Rd – 13/03/2022 SARNO - MINI-OKJ-OK-KZ2
Communicato WSK Promotion / Photo © Sportinphoto
Commenti (0)